Di cosa si occupa SaperInVideo?

 

Raccontare storie, vicende e persone è uno dei mestieri più affascinanti. Comporta, però, un coinvolgimento profondo: quanto accade agli esseri umani (come a tutti gli altri viventi) non ci può lasciare nell’indifferenza.

La creazione e produzione di serie televisive (docu-serie o fiction), di video, di podcast ci porta a metterci in gioco come professionista della scrittura per i media. Ma anche a metterci in gioco come persone, perché raccontiamo fatti, idee e situazioni di esseri umani; e perché le nostre narrazioni si rivolgono ad altri esseri umani.

Quando scriviamo un soggetto, oppure una sceneggiatura, sappiamo che il primo punto è chiederci a chi stiamo raccontando la storia che trattiamo. Accanto a questa domanda vi è quella dell’obiettivo che ci siamo posti. E subito dopo ci occupiamo del profilo di chi vedrà, ascolterà o leggerà quanto abbiamo da dire.

 

ASCOLTO, EMPATIA & ORIGINALITà

Ci piacciono le produzioni indipendenti con cui mettere in campo un prodotto audiovisivo.

Ci piacciono le angolazioni originali con cui guardare le cose. Ci stanno a cuore i risvolti personali con cui trattiamo temi e argomenti e vicissitudini.

A volte abbiamo storie nostre da narrare e produrre: sono frutto di inchiesta, di ricerca, di studio; oppure sono frutto della nostra fantasia. Tuttavia, anche quando mettiamo in campo la fantasia dietro c’è un’indagine, ci sono tempi di ascolto, ci sono torri d’osservazione del reale.

Altre volte raccontiamo storie per conto di altri: anche queste sono frutto di ascolto, di osservazione e di empatia verso chi comunica; e verso chi è destinatario di quella comunicazione.

Ci piace pensare che, con il nostro modo di fare, riusciamo a migliorare un poco questo nostro mondo. Riusciamo a dare una visione inedita della vita e della realtà e della comunità in cui le persone vivono. Ci piace pensare che possiamo suscitare negli altri una nuova sensibilità.

© 2022 Tutti i Diritti sono Riservati.